Un luogo magico, costruito su un'isola, sospeso sull'acqua, che ha visto per decenni grandi campioni del calcio battersi per la vittoria, una storia fitta di debutti, promozioni, successi, sfide memorabili e intitolato in onore del marinaio e aviatore veneziano: Pier Luigi Penzo. È il secondo stadio più antico d'Italia, un luogo che resta testimone fedele dei cambiamenti di una città che vanta ben 1600 anni di storia. Una struttura antica che sa affascinare chiunque abbia l'onore di entrarci. Pier Luigi Penzo, fu prima marinaio e poi aviatore veneziano, originario di Malamocco. Frequentava l'istituto nautico ma era il cielo la sua passione, passione che lo spinse a conseguire il brevetto da aviatore.